top of page
LOGO Namibia-Travel 2021-nero-bordeaux-01 bordo bianco.png

Regole di ingresso in Namibia - Aggiornamento al 13 Marzo 2025

emaugell

DOMANDE E RISPOSTE SULLE NUOVE REGOLE DI RICHIESTA DEL VISTO IN INGRESSO IN NAMIBIA IN VIGORE DAL 1 APRILE 2025 (GIÀ IN FASE DI TEST DAL 3 MARZO 2025) - Traduzione libera dal documento ufficiale: FAQs - VISA Processes_25-02-28


Repubblica della Namibia

Ministero degli Affari Interni, dell’Immigrazione, della Sicurezza e della Protezione (MHAISS)


Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Relazioni Pubbliche:

📞 +264 81 951 0064/65/66



Per ulteriori informazioni, consultare il sito della Farnesina:




1. Generalità


Il governo della Namibia ha rivisto il suo regime di visti per i visitatori provenienti da paesi che non hanno reciprocato l’esenzione dal visto concessa dalla Namibia. A partire dal 1° aprile 2025, i cittadini di questi paesi dovranno richiedere un visto per entrare in Namibia. Le nuove normative sono state adottate in conformità con i principi e le procedure applicate dall’Unione Europea nei confronti di Paesi come la Namibia. Di conseguenza, i requisiti richiesti per l’ingresso nel Paese sono allineati a tali disposizioni, garantendo coerenza e reciprocità nelle politiche di accesso.


1.1 Come funzionerà il nuovo processo di richiesta del visto per entrare in Namibia?


Il processo di richiesta del visto sarà più semplice, con diverse opzioni per presentare la domanda. Il Ministero degli Affari Interni, dell’Immigrazione, della Sicurezza e della Protezione (MHAISS) informa che aumenterà il personale ai punti di ingresso in Namibia per assistere con le richieste di visto. Le domande di visto online potranno essere compilate sul sito https://eservices.mhaiss.gov.na.



1.2 Cos’è un visto all’arrivo?


Un visto all’arrivo è un permesso di ingresso che i viaggiatori di determinati paesi possono ottenere direttamente all’arrivo nei punti di ingresso designati della Namibia, come aeroporti internazionali o valichi di frontiera. Questo visto consente ingressi multipli per determinati scopi, tra cui turismo, affari o visite a breve termine, senza la necessità di richiederlo in anticipo presso un’ambasciata o un consolato namibiano.



1.3 Quali paesi saranno interessati dal nuovo regime di visti della Namibia?


Il nuovo regime di visti si applicherà ai cittadini dei seguenti paesi:


Paesi africani


Benin, Burkina Faso, Burundi, Capo Verde, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Gibuti, Guinea Equatoriale, Eritrea, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Madagascar, Mauritania, Niger, Ruanda, São Tomé e Príncipe, Sierra Leone, Togo, Tunisia, Repubblica Araba Saharawi Democratica (Sahara Occidentale) e Uganda.


Altri paesi


Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Canada, Cambogia, Cile, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Ecuador, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, ITALIA, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Messico, Moldavia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Norvegia, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Thailandia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Uruguay, Uzbekistan, Vaticano/Santa Sede, Venezuela e Vietnam.



1.4 Quando entreranno in vigore i nuovi requisiti per il visto all’arrivo in Namibia?


Il nuovo regime di visti sarà implementato definitivamente dal 1° aprile 2025.



2. Tipi di Visti Disponibili


2.1 Quali tipi di visto sono disponibili per entrare in Namibia?


NOTA: Il presente documento si concentra esclusivamente sui visti di tipo turistico, escludendo quindi le informazioni relative ai permessi di lavoro, ai permessi di lavoro a breve termine, ai visti per studio, residenza permanente o per nomadi digitali.


Visto turistico/vacanza: per visitatori che viaggiano per turismo, incontri, conferenze o eventi.


Maggiori dettagli e requisiti sui visti sono disponibili su https://eservices.mhaiss.gov.na.



2.2 Quali visti possono essere richiesti online o ottenuti all’arrivo?

Il visto turistico può essere richiesto online e anche ottenuto all’arrivo nei porti di ingresso autorizzati.


3. Costi del Visto

Visto turistico per cittadini non africani: NAD 1.600 (circa 90 USD).

Visto turistico per cittadini africani: NAD 1.200 (circa 70 USD).


4. Procedura di Richiesta del Visto


4.1 Come posso richiedere un visto per la Namibia?


Il visto può essere richiesto in due modi distinti:


Online: sul sito https://eservices.mhaiss.gov.na.


Oppure presentandosi direttamenti ai porti di entrata selezionati (Visa on Arrival - VoA)


All’arrivo: nei seguenti punti di ingresso:

• Aeroporto Internazionale Hosea Kutako

• Aeroporto Internazionale di Walvis Bay

• Valichi di frontiera di Ariamsvlei, Impalila, Katima Mulilo, Mohembo, Ngoma, Noordoewer, Oshikango, Oranjemund, Trans Kalahari

• Porto di Walvis Bay



4.2 Quali documenti sono richiesti per un visto all’arrivo?


📌 Passaporto valido (almeno 6 mesi di validità e 3 pagine vuote).

📌 Modulo di richiesta del visto compilato.

📌 Conferma dell’alloggio (prenotazione alberghiera).

📌 Prova di fondi sufficienti

📌 Itinerario di viaggio.

📌 Assicurazione viaggio/medica (Obbligatoria)

📌 Certificato di nascita o autorizzazione parentale se si viaggia con minori

📌 Copia cartacea dell’e-Visa approvato (le versioni digitali non sono accettate)



5. Tempi di Elaborazione del Visto

Visto turistico online: 5 giorni lavorativi.

Visto turistico all’ambasciata/console: 10 giorni lavorativi.

Visto all’arrivo: 48 ore.

Permesso di lavoro a breve termine: 10 giorni lavorativi.




Disclaimer


Il presente documento ha il solo scopo di fornire informazioni relative al nuovo sistema di ingresso in Namibia. Le informazioni contenute sono aggiornate alla data di stesura, tuttavia potrebbero essere soggette a modifiche senza preavviso.


L’autore, le persone o le entità da esso rappresentate, così come il sito su cui il presente documento è pubblicato, non potranno essere ritenuti responsabili per eventuali inesattezze, omissioni o variazioni nelle normative, le quali dipendono esclusivamente dalle disposizioni del Ministero degli Affari Interni, dell’Immigrazione, della Sicurezza e della Protezione (MHAISS) della Namibia.


Si precisa inoltre che il rilascio dei visti, indipendentemente dal formato in cui vengono emessi, così come un eventuale rifiuto, è unicamente a discrezione delle autorità competenti e dei funzionari dell’immigrazione del MHAISS. Pertanto, nessuna responsabilità potrà essere attribuita all’autore, ai soggetti da esso rappresentati o al sito ospitante il presente documento in relazione a tali decisioni.

 
 
 

Comentarios


bottom of page