top of page
LOGO Namibia-Travel 2021-nero-bordeaux-01 bordo bianco.png

E-Visa Namibia: guida completa + modulo ufficiale da stampare per entrare più velocemente nel Paese

  • emaugell
  • 29 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 mag



Dal 1° aprile 2025, è entrato ufficialmente in vigore il nuovo sistema elettronico per la richiesta del visto d’ingresso in Namibia: l’E-Visa, obbligatorio per tutti i cittadini italiani e per molti altri viaggiatori internazionali.


Per aiutare chi sta programmando un viaggio in Namibia, ho preparato una guida gratuita in PDF, chiara e dettagliata, contenente tutte le informazioni necessarie per completare la procedura online senza errori, con istruzioni passo dopo passo, link utili e consigli pratici.


MA NON SOLO


Sono il primo ad aver incluso anche il modulo cartaceo ufficiale che viene richiesto all’arrivo presso l’Hosea Kutako International Airport di Windhoek, e che ancora oggi va compilato a mano nonostante l’adozione del sistema E-Visa.



Un supporto concreto per velocizzare le procedure in aeroporto



Infatti, dal momento in cui è stato introdotto il nuovo sistema, si è registrato un aumento significativo delle tempistiche di attesa al controllo passaporti. Questo rallentamento è dovuto in parte al fatto che molte compagnie aeree non distribuiscono più a bordo il modulo da compilare, causando lunghe code all’atterraggio per tutti i passeggeri che devono riempirlo sul momento.


Per facilitare il processo di ingresso, all’interno del PDF che ho creato troverai anche:


  • Il modulo ufficiale stampabile nel formato corretto A5 (148 x 210 mm)

  • Le indicazioni per compilarlo in anticipo e ritagliarlo lungo la linea tratteggiata

  • Una sezione informativa con le istruzioni per l’uso e consigli pratici



Stampare e compilare il modulo prima della partenza ti permetterà di risparmiare tempo e rendere più fluide le procedure al tuo arrivo.










1° aprile 2025: entra ufficialmente in vigore il nuovo sistema di visto per entrare in Namibia


Dal 1° aprile 2025, è il giorno in cui entra finalmente in vigore il nuovo sistema di visto per l’ingresso in Namibia. Una data che, a prima vista, potrebbe far pensare a uno scherzo del pesce d’aprile… e invece è tutto vero: le nuove regole sono effettive a partire da oggi e cambiano concretamente il modo in cui si accede al territorio namibiano.


Perché la Namibia ha deciso di introdurre questo cambiamento?


La decisione nasce da un principio chiaro: l’equità e la reciprocità nei rapporti internazionali. Per anni la Namibia ha accolto cittadini stranieri senza richiedere un visto in ingresso, anche quando i cittadini namibiani non godevano dello stesso trattamento nei Paesi di provenienza di quei viaggiatori. Oggi, con l’introduzione del nuovo sistema, la Namibia sceglie di armonizzare le proprie politiche di frontiera, chiedendo un visto a quei Paesi che non hanno ancora accordi di esenzione reciproca.


Questa misura non rappresenta una chiusura, anzi: il governo namibiano ha ribadito la sua piena disponibilità a instaurare accordi bilaterali con i Paesi interessati, per rimuovere ogni barriera burocratica, purché su base di reciprocità.


Cosa cambia per chi vuole viaggiare in Namibia


Da oggi, molti cittadini stranieri dovranno ottenere un visto per entrare in Namibia. Questo può essere richiesto direttamente all’arrivo in uno degli aeroporti o confini abilitati, oppure — ed è la modalità altamente consigliata — può essere richiesto online prima della partenza sotto forma di E-Visa (visto elettronico).


Richiedere l’E-Visa in anticipo offre numerosi vantaggi:

• Si può gestire tutto con calma dal proprio computer

• Si evita lo stress e le code al porto d’ingresso

• Si riducono i tempi di attesa all’arrivo

• Si evita il rischio di essere respinti all’imbarco da compagnie aeree che richiedono la prova del visto





Comments


bottom of page